Analisi del sangue
Autoanalisi del sangue per adulti e bambini
La prevenzione e il controllo del proprio stato di salute sono fattori determinanti per controllare che tutti gli organi funzionino correttamente e non vi siano patologie o infezioni in atto. Il modo più rapido e indolore per verificare la presenza di alterazioni dal punto di vista clinico è eseguire un’autoanalisi del sangue.
Si tratta di un servizio che consente di misurare alcuni parametri (glicemia, colesterolo, profilo lipidico) prelevando una piccola quantità di sangue da un polpastrello. Svolgere questo tipo di test in una farmacia consente di avere risultati completi e affidabili in pochi minuti. Inoltre, la poca invasività dell’esame e la cordialità dei nostri farmacisti rendono questo esame adatto sia a adulti sia a bambini. Attraverso un macchinario che analizza il risultato, è possibile ottenere dei valori chiari e precisi da portare al proprio medico curante per la valutazione e la prescrizione di un’eventuale terapia.
Se stai cercando una farmacia a Ferrara in cui eseguire un’autoanalisi del sangue, passa a trovarci oppure fissa un appuntamento.
Autoanalisi del sangue per glicemia e profilo lipidico
I parametri che vengono analizzati quando eseguiamo dei test di autoanalisi del sangue nella nostra farmacia di Ferrara, sono principalmente cinque: colesterolo (totale, HDL e LDL), glicemia, trigliceridi, profilo lipidico ed emoglobina glicata. Conoscere in tempo reale i valori di queste voci all’interno del nostro organismo ci permette di tenere monitorate patologie già esistenti e di escludere la presenza di alcuni fattori di rischio.
Il colesterolo è una sostanza grassa utile per la corretta sintesi di alcuni ormoni e della vitamina D, ma che, in elevate quantità, può risultare dannoso per il cuore e i vasi arteriosi. È composto da due valori, quello buono (HDL) che riduce la probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari e quello cattivo (LDL) che invece la aumenta.
I trigliceridi, invece, sono costituiti da lipidi o grassi e rappresentano la nostra riserva energetica. Anche in questo caso, avere dei valori troppo elevati comporta una maggiore predisposizione a malattie cardiovascolari. Assieme al valore di colesterolo, fosfolipidi e proteine formano il profilo lipidico.
Con l’autoanalisi del sangue è possibile misurare anche la glicemia, ovvero la concentrazione di glucosio nel sangue, e l’emoglobina glicata, un dato che determina la media delle glicemie negli ultimi tre mesi. Questo tipo di zucchero è la nostra principale fonte di energia, ma una sua eccessiva concentrazione può essere sintomo di diabete.
restiamo in contatto
Per ricevere informazioni sui nostri servizi, compila il form oppure inviaci una e-mail.

INDIRIzzo
Via Bologna, 245/B, 44122 Ferrara FE
